La più antica delle Scuderie del Castello Sforzesco di Vigevano presenta, dal 10 febbraio al 4 dicembre 2023, l’esposizione completa della collezione Strada.
L’acquisizione è stata possibile grazie all’esproprio per pubblica utilità sostenuto dalla Soprintendenza ABAP per le province di Como, Lecco, Monza Brianza, Pavia e Varese, con l’appoggio della Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio. Questo lavoro ha permesso di garantire la conservazione unitaria, lo studio e l’esposizione al pubblico della collezione raccolta da Antonio Strada (1904-1968) che, fino al 2021, era custodita nel Castello di Scaldasole, dimora di proprietà della famiglia.
La collezione, costituita da 260 oggetti, copre un arco cronologico che va dalla preistoria all’età rinascimentale, ma è particolarmente ricca in relazione all’età della romanizzazione della Lomellina (II-I secolo a.C.) e alla prima epoca imperiale (I-II secolo d.C.).
La maggior parte dei reperti sono stati rinvenuti a seguito di lavori agricoli e, quasi certamente, provengono da corredi funerari e proprio per questo il loro stato di conservazione è in molti casi eccellente.
La collezione comprende ceramiche di uso comune, terrecotte figurate, oggetti d’ornamento, utensili di metallo e vetri. Tra i pezzi più importanti spicca una coppa in vetro verde chiaro del primo secolo d.C., con decorazioni a girali d’acanto e tralci di vite, realizzata dal maestro vetraio Aristeas. Questo esemplare è l’unico pezzo integro tra i pochissimi esemplari noti. Si tratta di un’opera di fattura mediorientale destinata a una famiglia facoltosa e di rango. Tra gli altri vetri, vanno citati per integrità e qualità, la pisside in vetro blu e l’anforetta porpora con decorazione piumata in bianco.
Dove:
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Piazza Ducale, 20
27029 – Vigevano (PV)
Quando:
Dal 10 febbraio al 4 dicembre 2023
Martedì – venerdì 9.00 – 14.00 ; Sabato e domenica 9.00 – 17.00.
Quanto:
GRATUITA
Dal 13 giugno al 29 settembre 2023, il Museo CUBO Unipol di Bologna ospita la…
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e la civiltà del piacere Dal 23 febbraio al 25…
Il MA*GA di Gallarate ospita la mostra "Andy Warhol. Serial Identity" dal 22 gennaio al…
Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023, l'Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la…
Non si è mai trattato di scattare delle fotografie... Non sono la documentazione della vita…
Dal 10 febbraio al 21 maggio 2023 il Museo Civico Archeologico di Cremona, in collaborazione…